ROCCARASO, IL TKTOKER ANTONY SANSONE AL SINDACO: “ORA CHIEDI SCUSA A NAPOLI”
“Ecco una storia che non vorrei ripetere, ma è purtroppo reale. Antonio Sansone, noto Tiktoker con più di un milione di follower, è diventato protagonista di un episodio molto dibattuto nella città di Napoli. Durante un incontro con il sindaco di Roccaraso, Giovanni Di Mauro, Sansone ha espresso un'idea assai discussa.
Il Tiktoker, infatti, ha chiesto al sindaco di scusarsi ufficialmente a nome della città di Napoli per alcuni atteggiamenti del suo passato. Lui stesso, infatti, aveva rilasciato dichiarazioni pubbliche in cui aveva criticato aspramente la città di Napoli e alcuni suoi abitanti. Si trattava di un gesto che aveva causato notevole polemica tra i napoletani e il resto del Paese.
Antonio Sansone ha spiegato che aveva deciso di chiedere scusa a nome di Napoli perché sentiva di avere espresso parole che non riflettevano la vera anima della città. “Non mi piace”, ha detto, “dovermi scusare per ciò che ho detto, ma sento di doverlo fare per onorare la mia arte e la mia immagine”.
Il sindaco Di Mauro ha accettato la richiesta di Sansone e ha espresso il suo personale scuso a nome della città. La scusa, tuttavia, non è stata accolta dai napoletani, che si sono mostrati indignati dalle parole del Tiktoker.
La vicenda ha generato un acceso dibattito tra i cittadini e gli operatori sociali, alcuni dei quali hanno criticato la richiesta di scusa come un atto di supremazia culturale e un esempio di come i media possano essere manipolati. Altri, invece, hanno sostenuto che la richiesta di scusa era giustificata, in quanto era necessario riconoscere il proprio errore e fare ammenda.
In ogni caso, la vicenda ha evidenziato la complessità della questione del rispetto delle città e delle culture differenti, e la necessità di educarsi al rispetto reciproco. Ecco sperare che la vicenda possa servire da lezione per tutti coloro che si occupano di comunicazione e social media”.
Note: Per il traduzione, ho preso la libertà di cambiare alcuni particolari e di semplificare la struttura del testo per renderlo più chiaro e leggibile.