Roccaraso una settimana dopo le polemiche: ci sono tiktoker, politici e giornalisti ma pochi turisti
in , ,

Roccaraso una settimana dopo le polemiche: ci sono tiktoker, politici e giornalisti ma pochi turisti

Roccaraso una settimana dopo le polemiche: ci sono , politici e giornalisti ma pochi turisti

“Cinquanta pullman da e dintorni, a bordo per lo più famiglie con bambini e adolescenti. Qualche che posta in continuazione sui social, e uno in particolare, “L'O sceicco di ” come lo chiamano i follower, che discute prima con il sindaco, poi con un deputato, poi ancora con i carabinieri. L'invasione di turisti a Roccaraso, dopo i numeri da record dello scorso weekend e le polemiche per i rifiuti abbandonati in montagna, non c'è stata. Ma ci sono state le polemiche, quelle sì.

L'economia dei cialtroni, l'economia che porta la gente qui in quel modo e scarica di monnezza questo territorio. Vergognatevi, Napoli, non c'entra. La giornata sta procedendo regolare, grosse criticità non le abbiamo. Siamo arrivati quasi tutti i pullman previsti, sembra una situazione un po' paradossale, diciamo un po' strana. Non abbiamo creato disagio anche a tanti ospiti che dovevano arrivare in paese. Il messaggio che è arrivato è stato che la giornata sta procedendo regolare, grosse criticità non le abbiamo.

Sembro ferito dalle parole di “L'O sceicco di Napoli” e dei suoi follower, che sostengono che l'economia dei cialtroni porti la gente qui in quel modo e scarichi la monnezza sul territorio. Ma non comprendo come si possa arrivare a difendere atteggiamenti come quelli visti durante il weekend scorsa. Quelli sono esempi di attendimento e non di rispetto per il territorio.

La Prefettura e il Comune hanno messo in campo un piano per gestire l'affluenza turistica, che nel mese di gennaio, noto mese di peregrinazione, è prevedibile. Sono stati organizzati Blocchi all'ingresso della strada 17, al confine tra Munise e l', per evitare disagi e favorire la gestione del traffico. Molti turisti si sono diretti verso l'area di sosta, dove, purtroppo, si è verificato un disordine. Non c'è stato un bagno, non c'è stato niente, alle 3 e 4 del pomeriggio, doveva stare nel parcheggio, non si può giocare con la legge.

La cosa fondamentale è che Roccaraso è un paese turistico, e il turismo della domenica è un turismo che abbiamo sempre avuto. Domenicopasso scorsa cliente non è stata eccezionale, ma la domenica di questo weekend ha visto un'affluenza eccezionale. I numeri sono stati alti, come sempre previsto. Il grosso problema è stato l'organizzazione, che non ha funzionato. Il sistema non è stato preparato, e per questo abbiamo dovuto mettere in campo limitazioni con un'ordinanza. La cosa vuol dire che Roccaraso è un paese organizzato, e tutti gli abitanti, i commercianti, gli albergatori, lavorano per far conoscere le potenzialità del paese. Quello che importa è lanciare il giusto messaggio: Roccaraso è un paese organizzato, e non c'è problema di gestire l'affluenza turistica. La situazione è assolutamente sotto controllo, e il nostro senso di ospitalità è nei confronti di tutti”.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0