Roma, Acea e Renault potenziano car sharing elettrico per gli studenti della Luiss
(LaPresse) Acea e Renault uniscono le forze per mettere una nuova flotta di auto elettriche a disposizione degli studenti della Luiss di Roma. A dieci anni dall'avvio del servizio di mobilità elettrica “Luiss Green Mobility” Acea e Renault Italia potenziano il servizio dedicato agli studenti, ai docenti e allo staff dell'ateneo privato romano. Dodici Renault 5, city car completamente elettriche, destinate al car sharing. La presentazione negli spazi esterni del Campus Luiss. “Festeggiamo una nuova fase che dà continuità all'impegno di Luiss nei confronti della sostenibilità” dichiara il Direttore Generale dell'università Rita Carisano. “Saranno a disposizione le auto elettriche, i trasferimenti elettrici, una consigliera di fiducia e inaugureremo tra un mese anche un Punto Viola”. Un progetto che, dichiara l'Amministratore Delegato di Acea Fabrizio Palermo, nasce da “un importante accordo che innova rispetto al precedente e che punta all'impiego di questi nuovi veicoli integrati con tutta l'app dell'università. Veicoli di nuova generazione che grazie a un accordo con Google ha integrate tutte le funzioni Google nell'auto”.
“La transizione all'elettrico è inevitabile e sta accadendo a beneficio di tutti. La tecnologia è pervasiva ovunque e anche nel modo in cui ci muoviamo. Saremo sommersi di tecnologica” dice a margine dell'evento Luiss l'Amministratore Delegato di A.Quantum (Acea). È proprio sulla ritrosia che molti hanno verso l'auto elettrica che si concentra una parte dell'evento. Ed è proprio dall'università che Acea e Renault intendono partire. Una diffidenza che, secondo il CEO di Renault Italia Sébastien Guigues, spesso è in testa a chi “non è mai salito su un'auto elettrica. La gente che prende l'auto elettrica, che sia Renault 5 o Tesla, non torna più indietro. Perché è troppo comoda. Secondo me bisogna lavorare su quel fattore psicologico come media, opinione pubblica e brand per convincere le persone che la macchina elettrica è una buona soluzione”.
