Roma, in coda da giorni per un permesso di soggiorno: arriva una parlamentare e la fila svanisce

Roma, in coda da giorni per un permesso di soggiorno: arriva una parlamentare e la fila svanisce

, in coda da giorni per un permesso di soggiorno: arriva una parlamentare e la fila svanisce

Una troupe televisiva ha trascorso una mattinata fuori dall'ufficio immigrazione di , in via Patini (zona Tor Sapienza), dove molte persone in attesa di documenti come il permesso di soggiorno sono costrette a dormire per strada per diverse notti nella speranza di riuscire ad entrare. Una donna ha affermato di dover dormire due giorni per poter fare richiesta di asilo politico. Il posto è stato descritto come uno “squid game” in cui le persone mettono in gioco la propria salute.

Un uomo ha affermato di essere lì da venerdì e di aver dormito per strada. Ha raccontato di come lui e un'amica si alternassero per andare al bagno, avvisando sempre la persona che gestiva la lista di attesa.

Un caso è stato quello di un signore di una certa età che, dopo aver aspettato in fila per giorni, si è ammalato e ha dovuto ricorrere al pronto soccorso, sviluppando una bronchite che lo ha costretto a una degenza in ospedale.

Molte persone che aspettano in fila prendono freddo, si ammalano e sono costrette a vivere in condizioni igienico-sanitarie disumane. Solo 30 persone possono entrare ogni giorno e coloro che non ci riescono devono rifare la lista per il giorno successivo. Alcune persone, anche senza fissa dimora, sono costrette a rimanere accampate per strada.

Il problema è stato descritto come un gioco che si ricomincia da capo ogni giorno, con le persone che mettono a rischio la propria salute e incolumità. Il fallimento delle politiche sui flussi di immigrati è stato indicato come una delle cause del problema.

Tuttavia, grazie all'attenzione dei media, il giorno successivo tutte le persone che avevano dormito per strada sono state fatte entrare e hanno ricevuto un appuntamento per formalizzare la richiesta di asilo entro 2-3 mesi.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0