Roma, per contrastare l'anticiclone Caronte al Bioparco ghiaccioli per gli animali
A Roma, a causa dell'anticiclone Caronte, le temperature hanno raggiunto i 40 gradi. Per aiutare gli animali del Bioparco a sopportare il caldo, la struttura ha previsto la distribuzione di ghiaccioli a base di frutta, carne e pesce. Il responsabile zoologico del Bioparco, Yitzhak Yadid, ha spiegato che la maggior parte degli animali ospitati nel bioparco riesce a sopportare il caldo meglio dell'uomo, ma nonostante ciò, la struttura prevede l'arricchimento ambientale, che include la distribuzione di ghiaccioli per aiutare gli animali a rinfrescarsi.
I professionisti del Bioparco, tra cui veterinari e guardiani, lavorano quotidianamente con gli animali per insegnare loro a comportarsi in caso di cure mediche urgenti. Il training consiste nel lavorare con l'animale con rinforzo positivo per arrivare a una situazione in cui sarà possibile toccare l'animale e monitorare la sua salute.
Per la giornata di Ferragosto, gli animali del Bioparco riceveranno anche del cocomero, un frutto fresco e estivo. I visitatori del parco potranno assistere alla distribuzione del frutto e vivere una nuova esperienza che li vedrà a pochi centimetri dagli animali come giraffe, zebre, leoni e molto altro.
In generale, il Bioparco di Roma sta facendo del suo meglio per aiutare gli animali a sopportare il caldo e per garantire la loro salute e il loro benessere. La struttura sta anche lavorando per favorire l'accoppiamento e la salvaguardia delle specie.
