Russia, il carro armato “porcospino” con la corazza artigianale anti-drone

Russia, il carro armato “porcospino” con la corazza artigianale anti-drone

Russia, il carro armato “porcospino” con la corazza artigianale anti-drone

Nel conflitto in corso in Ucraina, la guerra dei droni sta cambiando radicalmente le strategie militari. In risposta alle minacce sempre più diffuse dei droni esplosivi, i soldati russi della 20ª Armata combinata delle guardie del gruppo “Ovest” hanno presentato un carro armato T-72B3 modificato con una corazzatura artigianale soprannominata “Porcospino” o “Istrice”. Questa protezione, realizzata con barre metalliche e strutture saldate a mano, ricorda una gabbia rinforzata e serve a intercettare o deviare i droni prima che possano colpire direttamente la corazza del carro. In pratica, la struttura fa detonare in anticipo gli esplosivi o ne altera la traiettoria, riducendo drasticamente i danni. Uno di questi carri “Porcupine” è riuscito a resistere a circa 60-70 attacchi di droni FPV prima di essere gravemente danneggiato, dimostrando l’efficacia di questa soluzione nel campo di battaglia moderno. Tuttavia, l’aggiunta della corazza “istrice” comporta anche svantaggi significativi, tra cui una maggiore visibilità sul campo, una ridotta mobilità e problemi di visione per l’equipaggio.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0