Salari, Fiom: “Parole di Mattarella? Il tema è costituzionale, oggi le retribuzioni non sono dignitose”
Roma, 29 apr. (Adnkronos Salute) – La cataratta – che si manifesta con una diminuzione della vista e la difficoltà di riconoscere i volti, specie dopo i 70 e 80 anni, a causa della progressiva opacizzazione del cristallino, la lente naturale dell'occhio – non è collegata solo all'invecchiamento. “La cataratta può essere causata anche da traumi, terapie farmacologiche o altre patologie oculari. Oggi, però, l'approccio è cambiato: non parliamo più solo di chirurgia della cataratta, ma di chirurgia del cristallino”, spiega Vittorio Picardo, specialista in oftalmologia, nel terzo episodio del vodcast ‘Guardiamoci negli occhi', una serie dell'Oculista Italiano realizzata da Adnkronos, pubblicato oggi e disponibile nella sezione podcast di Adnkronos.com e su l'oculistaitaliano.it. con…