Salario minimo, le buste paga in Europa: Lussemburgo primo, bene la Germania, in Italia si attende ancora una svolta. La classifica
In molti Paesi europei, il salario minimo legale è una realtà consolidata, mentre l’Italia continua a distinguersi per la sua assenza. Nel 2025, ben 22 Stati membri dell’Unione Europea hanno adottato un salario minimo legale. Il Belpaese è l’unico? No. L’Italia, insieme a Danimarca, Austria, Finlandia e Svezia, non ha ancora introdotto un salario minimo legale. Stipendio da 1.200 euro al mese, ma senza lavorare: come funziona il reddito garantitoIn questi Paesi, la determinazione dei salari avviene principalmente attraverso la contrattazione collettiva tra sindacati e datori di lavoro. Tuttavia, questa modalità non garantisce una retribuzione minima uniforme per tutti i lavoratori, lasciando alcuni senza una protezione salariale adeguata.