Salento, torna la xylella: “Colpa anche del cambiamento climatico”
in ,

Salento, torna la xylella: “Colpa anche del cambiamento climatico”

Salento, torna la xylella: “Colpa anche del cambiamento climatico”

Il 14 aprile 2025 l'Osservatorio Fitosanitario della Regione ha ufficializzato l'individuazione di un nuovo focolaio di Xylella fastidiosa in agro di Minervino Murge, nella provincia di Barletta-Andria-Trani. Il batterio è stato individuato dalle analisi su una sola pianta di olivo in una posizione ben più a Nord delle aree infette di Bari e Taranto, vicina al confine con la e non lontano dal confine con la provincia di Foggia. Un caso che sembra fare il paio con quello del 2019 che rimase circoscritto a Canosa di . Ma allora si trattava di piante ornamentali presenti all'interno di un vivaio, in questo caso invece il ritrovamento è stato effettuato in pieno campo e per di più su una pianta di olivo.
Immediata…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0