Salerno, alla Stazione Marittima un convegno sull'epoca d'oro della città
Il Santo Patrono come “acceleratore” dell'economia della Salerno nel Regno di Sicilia e oggi potenziale connettore di identità cittadina e internalizzazione di scambi, mobilità e cultura.
E' questo il tema che sarà sviluppato alla Stazione Marittima di Salerno, in un convegno multidisciplinare organizzato, nell'ambito del progetto turistico “Salerno Città dell'Acqua” dalla Fondazione Scuola Medica Salernitana e dal Comitato “Historia Salerni” per raccontare il passato, presente e futuro della città di Salerno diventata emporio internazionale franco e luogo di pellegrinaggio di papi, sovrani e illustri viaggiatori con la Fiera di San Matteo, istituita nel 1259 grazie alla “visione” di Giovanni Da Procida, Magister della Scuola…