Salò, revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini
Salò, revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini
Dopo cent’anni, la città di Salò ha finalmente revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, datata 1924. Lo ha deciso il consiglio comunale, divenuto di centrosinistra dopo vent’anni di amministrazioni di destra. I consiglieri contrari sono stati tre, tutti appartenenti a liste civiche vicine a Fratelli d’Italia.
La cittadinanza onoraria al capo del partito fascista fu firmata il 23 maggio 1924 dal commissario prefettizio Salvatore Punzo, circa una ventina di giorni prima dell’omicidio Matteotti.
“Le idee rappresentate dalla cittadinanza onoraria a Mussolini non hanno più spazio…