Salvatore Sinagra in fin di vita dopo l'aggressione a Lanzarote, il padre: “Chi ha visto parli”
in ,

Salvatore Sinagra in fin di vita dopo l'aggressione a Lanzarote, il padre: “Chi ha visto parli”

Salvatore Sinagra in fin di vita dopo l'aggressione a Lanzarote, il padre: “Chi ha visto parli”

Il padre di Salvatore Sinagra, un 30enne in condizioni critiche dopo un pestaggio subito fuori da un locale di Lanzarote, si è lanciato in un appello disperato alla giustizia. Nel suo discorso, l'uomo accusa l'aggressore di aver commesso un delitto grave e chiede ai testimoni di parlare per far sì che sia condannato.

Il padre di Salvatore descrive il figlio come un ragazzo joviale e innocente, che non ha mai portato offesa a nessuno. Ricorda che Salvatore si era mostrato estremamente felice di avere trovato il locale e si era messo a fumare una sigaretta fuori con i suoi amici. Tuttavia, subito dopo il pestaggio, i suoi amici non erano più rientrati, lasciando il locale senza notare nulla di anomalo.

Quando Salvatore è uscito fuori, è stato trovato in condizioni estreme, sull'orlo della morte. Il padre accusa l'aggressore di avergli rotto il cranio, arrivando a ipotizzare che potesse avere usato una sonda nasale per soffiare nella testa del ragazzo. Un'ipotesi che potrebbe sembrare scioccante, ma che il padre sostiene come vera.

L'uomo descrive il quadro clinico del figlio, che si trova intubato e sottoposto a ventilazione meccanica forzata e a controllo della pressione arteriosa. Il padre riferisce di non sapere cosa sia accaduto tra il figlio e l'aggressore, ma sembra essere pronto a credere che l'uomo si fosse mostrato aggressivo contro Salvatore a causa di alcuni problemi irrisolti.

Il padre di Salvatore chiede ai testimoni di parlare e di descrivere la scena per aiutare la giustizia a risolvere l'incidente. Sembra essere sinceramente disperato per il destino del figlio e sostiene che quest'ultimo era un ragazzo giusto e non aveva alcun problema con gli altri.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0