Salvini insiste: “Grazie al salva-casa è ripartito il mercato immobiliare”
in ,

Salvini insiste: “Grazie al salva-casa è ripartito il mercato immobiliare”

Salvini insiste: “Grazie al salva-casa è ripartito il mercato immobiliare”

“Salvini insiste: ‘Grazie al salvacasa è ripartito il mercato immobiliare'. Il salvacasa, non ripeto, quello che probabilmente tecnicamente avete già ascoltato anche qui. È il principio che ci ha mosso come Ministero, impegnandoci per un anno a coinvolgere cooperative, sindacati, imprese, associazioni, ordini professionali, architetti, geometri, agenti immobiliari. Non imponiamo nulla dall'alto, ma lo facciamo venire dal basso. Quindi sentiamo la gente immobiliare su ciò che non va, sentiamo i piccoli proprietari immobiliari per capire perché il mercato è fermo. Guarda caso, secondo i dati delle agenzie immobiliari, il primo trimestre del 2024, quando ancora non era partito il salvacasa, il mercato immobiliare aveva almeno tre trimestri di tutto il 2024 a risaperto. E solo dopo l'avvio del salvacasa hanno avuto il più positivo rapporto di ripresa. Questo è un esempio del fatto che se semplificiamo la vita agli italiani, se semplificiamo la vita ai romani, noi non dobbiamo temere la competizione con nessun altro popolo, in nessun altro paese, al mondo. Se lasciamo che la gente lavori e siarendo partendo dal piccolo, io sono stato in Parlamento, mi ricordo che ci furono condanne di ogni tipo, condanne contro le ville in spiaggia, gli immobili abusivi, le aree a dissesto idrologico. Il salvacasa riguarda le piccole deformità interne, ti costruisci la villa abusiva sulla spiaggia, la risposta è semplicemente la fuga. Non è la norma, ti costruisci la casa in una zona a rischio idrologico, c'è un trentino e non è sano neanche il costo. Studiando la magistratura, Francesco, quasi la metà degli immobili italiani oggi. È importante notare che non vedo facce di potenziali delinquenti, costruttori abusivi, evasori. Ci sono solo i miei stessi colleghi che stanno vivendo lo stallo.”

Infine, il ministro si esprime sulla legge, affermando che “non dobbiamo temere la competizione con nessun altro popolo, in nessun altro paese, al mondo. Se lasciamo che la gente possa lavorare e quindi anche lì partendo dal piccolo”. Conclude affermando che “l'obiettivo è che se rimetti sul mercato milioni di immobili, l'ipotesi è che si abbassino i costi di vendita e di locazione, perché non voglio che genitori due figli che e siano solo città per ricchi”.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0