Salvini temporeggia sul Ponte sullo Stretto: cosa succede tra governo e Corte dei Conti

Salvini temporeggia sul Ponte sullo Stretto: cosa succede tra governo e Corte dei Conti

Salvini temporeggia sul Ponte sullo Stretto: cosa succede tra governo e Corte dei Conti

Il ponte sullo stretto di Messina è un progetto infrastrutturale di grande importanza per l'Italia, che prevede la costruzione di un ponte che colleghi la alla . Tuttavia, il progetto ha incontrato diverse criticità e rallentamenti nel corso degli anni.

Recentemente, la Corte dei Conti ha espresso parere negativo sulla delibera del CPES (Comitato per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) che dava il via libera al progetto. La Corte dei Conti ha chiesto chiarimenti sul progetto, in particolare sulle procedure attuate dal governo per la realizzazione dell'opera.

Il governo, guidato da , ha reagito negativamente a questa decisione, accusando la Corte dei Conti di ingerenza nelle scelte politiche. Tuttavia, la Corte dei Conti ha chiarito che il suo parere è di natura giuridica e non entra nel merito delle scelte politiche.

, leader della Lega e sostenitore del progetto, ha dichiarato di essere determinato a portare avanti il progetto e di essere convinto che i lavori partiranno nonostante il ritardo. Ha anche annunciato che il governo aspetterà le motivazioni della Corte dei Conti e poi risponderà punto per punto.

La situazione è quindi ancora in evoluzione, ma sembra che il governo sia intenzionato a proseguire con il progetto, anche se con un po' di ritardo. La questione del ponte sullo stretto di Messina rimane quindi un tema caldo e delicato, con diverse parti in causa e interesti contrapposti.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0