San Marino Song Contest 2025: come votare? Ecco come verrà eletto il vincitore
La SFIDA di Sanremo è notizia di cronaca nella storia del Festival, ma non è l'unica manifestazione musicale italiana a suscitare polemiche. Il San Marino Song Contest 2025, ossia il concorso che rappresentante la Repubblica di San Marino all'Eurovision Song Contest, sembra avere dei problemi di regolamento.
Secondo il sito ufficiale di San Marino RTV, due delle tre votazioni che composono la classifica finale sono state effettuate con scrutinio segreto con quattro giorni di anticipo sulla messa in onda della finale in tv. Ciò fa sì che il concorso abbia potenzialmente già eletto il vincitore assoluto del concorso prima che la finale sia stata trasmessa.
Il regolamento ufficiale del concorso stabilisce che il vincitore sarà eletto sommando le tre sessioni di voto presiedute da una giuria composta da cinque membri: Luca De Gennaro, Roberto Sergio, Federica Gentile, Mario Andrea Ettorre e Ema Stokholma. In ogni sessione, ogni giudice può assegnare un voto da 0 a 10 che si somma generando una classifica.
Nella prima sessione di voto, svoltasi a porte chiuse a Roma lo scorso 4 marzo, i giudici hanno ascoltato i brani nella versione incisa e hanno votato considerando il fattore artistico, ovvero la “validità artistica, qualità della produzione, impatto emotivo del brano”.
Nella seconda sessione di voto, svoltasi a porte chiuse a Roma lo scorso 4 marzo, i giudici hanno ascoltato i brani nella versione incisa e hanno votato considerando il fattore Eurovision, ovvero il “potenziale radiofonico e internazionale, coerenza con il linguaggio musicale e la potenziale possibile resa in gara all'Eurovision” del brano.
Nella terza sessione di voto, svoltasi durante la finale televisiva di San Marino Song Contest, i giudici sono chiamati ad assegnare un ulteriore voto da 0 a 10 sulla base dell'esibizione live.
Il televoto, d'altro lato, non esiste in San Marino, quindi la classifica è composta dai soli voti dei cinque giudici. Ciò significa che, con già due terzi delle votazioni espletate, è ormai impossibile stabilire chi verrà eletto il vincitore.
Infine, il direttore artistico della manifestazione potrebbe assegnare un bonus di 10 punti, il che potrebbe essere ininfluente ai fini della classifica finale.