San Siro, Basilio Rizzo: “Nessuna passione sportiva, pura speculazione”
Basilio Rizzo, ex consigliere comunale di Milano, ha espresso la sua opinione sul futuro dello stadio San Siro, noto anche come Meazza. Secondo Rizzo, la questione non riguarda primariamente la passione sportiva, ma piuttosto una speculazione immobiliare. Egli ritiene che il valore maggiore dell'area non sia la ristrutturazione dello stadio, ma l'uso dell'area circostante per costruire centri commerciali e spazi riservati a pochi.
Rizzo si aspetta che si decida di mantenere in piedi lo stadio e rinnovarlo, ma sottolinea che non è presente una vera passione sportiva nel dibattito, bensì solo interesse speculativo. Critica quindi l'ipotesi di vendere lo stadio per poi abbatterlo e sostituirlo con nuove costruzioni, auspicando che la Soprintendenza possa intervenire per tutelare il monumento.
Secondo Rizzo, chi otterrà i certificati per una nuova operazione su San Siro finirà probabilmente per venderli, sfruttando i vantaggi immobiliari dell'area piuttosto che preservare l'importanza storica e sportiva dello stadio. Il sindaco di Milano dovrebbe tutelare questo bene architettonico e storico, invece di permettere che venga demolito a scopo di lucro. La questione è ancora aperta e settembre potrebbe essere un mese cruciale per definire il futuro del progetto.
