SANREMO 2025: CHI È IL BAMBINO CHE SI È COMMOSSO SUL PALCO CON BORGHI E Damiano David
“Sanremo 2025: il bimbo che si è commosso sul palco con Borghi e Damiano David
Il attore Alessandro Borghi ha spiegato l'idea dietro la scelta di Vittorio Bombici per la serata di Sanremo 2025. L'interprete degli storici successi come “Fuoco nel parco” e “Uno” ha raccontato come la presenza del bimbo sia stata decisa per rappresentare lo stato di sonnolenza nella ricerca della felicità. “Abbiamo pensato che Vittorio fosse la persona giusta per rappresentare questo stato d'animo – ha spiegato Borghi – Era necessaria una sorta di genuinità, di autenticità, per arrivare a quel livello di emozione e coinvolgimento che caratterizza il mondo della musica rock.”
Il significato simbolico della partecipazione di Vittorio è stato evidente durante la serata, quando il bimbo è evidentemente commosso dalle note di “Felicità”, il classico di Lucio Dalla, interpretato insieme a Damiano David. “La sua presenza ha aggiunto un tocco di dolcezza e autenticità all'esibizione – ha affermato l'attore – E, quando si è visto commosso il bimbo, il momento è diventato ancora più emozionante. La sua reazione naturale alla musica ha creato un'atmosfera unica e indimenticabile”.
La scelta di Vittorio Bombici non è stata casuale, ma il frutto di una accurata selezione per rappresentare l'essenza della serata sanremese. “Abbiamo scelto Vittorio per la sua capacità di esprimere la purezza e l'innocenza – ha spiegato Borghi – E, inoltre, la sua figura ha permesso di creare un'atmosfera di familiarità e di intimità con il pubblico”.
La commozione del bimbo durante la performance ha toccato il cuore dei presenti, creando un'atmosfera unica e indimenticabile. La sua partecipazione è stata accolta con applausi e standing ovation da parte del pubblico, che ha apprezzato la commistione di generazioni e generi musicali durante l'esibizione. “La musica – ha affermato l'attore – è stata la vera protagonista della serata, e il bimbo è stato il fautore del suo esclusivo e unico linguaggio”.
L'esperienza condivisa tra i presenti, i musicisti e il bimbo ha creato un'atmosfera di emozione e coinvolgimento, testimonianza del potere della musica per unire e coinvolgere gli spettatori. E, come disse Borghi, “la sua commozione è stata l'emozione finale, il coronamento di un'esperienza unica e indimenticabile, che resterà impressa nel cuore di tutti coloro che l'hanno viva”.
![YouTube video](https://i.ytimg.com/vi/2rZTLsN5ekw/hqdefault.jpg)