Sanremo 2025: la scenografia colpisce in positivo, ma la sigla di Gabry Ponte no
Sanremo 2025: La “Techno Hall” di Riccardo Bocchini
Una scenografia di eleganza e armonia
L'architetto Riccardo Bocchini, ideatore della scenografia per il 75° Festival di Sanremo, descrive la sua creazione come “l'eleganza della semplicità e dell'armonia”. La sua “Techno Hall”, concepita per il palco del Teatro Ariston, è un ambiente immersivo a 360 gradi, capace di adattarsi a ogni performance con giochi di luci, grafica e tecnologia avanzata. Dietro un'apparente semplicità si cela una struttura complessa che combina scenografia, illuminotecnica e ingegneria del movimento nel contesto di Sanremo 2025.
Le pareti/scultura: un'innovazione tridimensionale
Uno degli elementi più innovativi della scenografia sono le…