SANREMO 2025: Papa Francesco FURIOSO PER ESSERE TRASMESSO AL FESTIVAL. “NON SAPEVA NULLA”
Il Festival di Sanremo 2025 ha stabilito un nuovo primato per la sua edizione tuttavia non per le canzoni ma per la mossa affrettata del conduttore Carlo Conti. Nella prima serata del Festival, Conti ha deciso di sorprendere gli spettatori con un video di Papa Francesco, il quale però, secondo alcune indiscrezioni, non sarebbe stato informato della trasmissione e avrebbe risposto negativamente in conferenza stampa.
Il conduttore ha dampò temporaneamente la paura di aver fatto un passo falso, tuttavia, intervistato dai giornalisti, Conti ha chiarito la situazione. L'uomo di fronte a queste critiche ha raccontato di aver incontrato il Papa Maggio durante la giornata mondiale dei bambini e di avergli scritto una lettera il 12 gennaio per chiedere un contributo al festival. La lettera è stata consegnata tramite padre Enzo Fortunato e Aldo Cagnoli. Il 1o febbraio Conti ha ricevuto il video dal Papa e ha deciso di mantenere il segreto fino all'ultimo momento, inserendo il video nello schermo solo poche ore prima della diretta.
“Il trasmettere quel video è un grande onore e un messaggio di pace”, ha dichiarato Conti, “però, aumenta la curiosità su come sia andata la faccenda”. Tuttavia, lo stesso sito ha suscitato incredulità e interrogativi, in quanto il Papa non era al corrente della trasmissione e il video girava la testa nella speranza di essere utilizzato per un'altra occasione. Conti ha così risposto con un paragone calcistico, affermando che la polemica sia infondata, poi ha sottolineato di avere agito in buona fede e che il messaggio di pace resta il vero protagonista della vicenda.
Gli spettatori del Festival di Sanremo povero considerato essere inaspettati per l'inclusione del Papa in questo evento musicale, tuttavia l'episodio emergente ha creato scalpore e dividendo gli opinioni tra i fan e i critici. La questione parlamentare è tornata alla ribalta, mantenendo aperte alcune pareli sul paterofumo, se esso sia stato consapevole della trasmissione o meno. La storia del Festival di Sanremo 2025 si conclude in questo modo, con un messaggio di pace e un grande susseguo mediatico.