SANREMO 2025: SIMONE CRISTICCHI CANTA QUANDO SARAI PICCOLA E COMMUOVE L'ARISTON. STANDING OVATION
Simone Cristicchi torna al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Quando sarai piccola”, un'inno intenso e toccante scritto con Nicola Brugnoli e Amara Mesen. La canzone è una lettera dedicata alla madre, un racconto emozionante sul ribaltamento dei ruoli tra genitori e figli con il passare del tempo.
Nell'intervista con RAi, Cristicchi ha descritto la canzone come un'intima riflessione sul momento in cui i figli diventano il punto di riferimento per i propri genitori, restituendo loro tutto l'amore ricevuto. La traccia ha esortato a riflettere sulla mutevole natura delle relazioni familiari e sul valore del legame tra genitori e figli.
La presentazione del brano sul palco dell'Ariston si è udibile con un'assenza di applausi e standing ovation. Il pubblico è rimasto commosso da questo inno poetico e profondo, che ha segnato la quinta partecipazione del cantautore Romano alla kermes musicale.
Simone Cristicchi ha presentato il brano per la prima volta nel 2007, vincendo con “Ti regalerò una rosa”, che gli valse anche il premio della critica e il premio della sala stampa R TV. Successivamente, si è presentato nel 2010 con “Menomale”, poi nel 2013 con “La prima volta che sono morto e mi manchi” e infine nel 2019 con “A.B.B cure di me”, raggiungendo il premio Sergio Indy per la miglior interpretazione e il premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale.
“Quando sarai piccola” è un brano che non solo dimostra la versatilità artistica di Simone Cristicchi, ma anche la sua capacidad di esplorare nuove emozioni e stili musicali. La presentazione al Festival di Sanremo 2025 è stata un momento unico e irripetibile, in grado di commuovere il pubblico e conquistare i cuori di tutti gli spettatori presenti nel Palazzo delle Fenicie.
![YouTube video](https://i.ytimg.com/vi/ojQ3tKjylJo/hqdefault.jpg)