Sanremo 2025: svelata la scenografia, ecco come sarà il palco del Festival
La Rai ha ufficialmente presentato la nuova scenografia scelta per il Festival di Sanremo 2025, che verrà realizzata dall'architetto Riccardo Bocchini. La scelta è caduta su “L'eleganza della semplicità e dell'armonia”, espressione che descrive la visione dell'architetto sul suo lavoro. Tuttavia, la prima immagine ufficiale della scenografia fa pensare più a un'enorme astronave che a un palco semplice e elegante.
La Rai assicura che la scena sarà capace di mutare aspetto e suggerire atmosfere diverse per ogni canzone, grazie alla complessità del lavoro che combina grafica, illuminotecnica, tecnologia e motori. Le due pareti che formano la scena si torceranno in tre dimensioni, creando un'essenzialità di linee che cercano di essere pulite e eleganti.
Il palco di Sanremo 2025 è stato annunciato come “Tecno Salone delle feste” e sarà sormontato da quattro grandi lampadari a base quadrata, che forniranno ulteriori giochi di luci in scena. La descrizione ufficiale della scenografia descrive la configurazione tecnologica della “Scala” che si muoverà con varie configurazioni, mentre le “Sipari e tende tecnologiche” scenderanno dall'alto e creeranno “Giochi ottici” con i “Tecno Lampadari”.
Il tweet ufficiale della Rai ha diffuso l'immagine della scenografia, descritta come “Techno Hall” firmata dall'architetto Riccardo Bocchini. Il Festival di Sanremo 2025 sarà un evento unico e ricco di suggestioni, con una scenografia che promette di offrire una vera emozione visiva ai protagonisti e ai pubblico.
In sintesi, la nuova scenografia di Sanremo 2025 è un'enorme astronave con linee sinuose e orizzontali, con quattro grandi lampadari a base quadrata, Sipari e tende tecnologiche e una Scala che si muove con varie configurazioni tecnologiche. È stata progettata per offrire una vera esperienza visiva unica e emozionante per gli spettatori.