I Coma_Cose aprono la strada ai nuovi diretti "cuoricini" al Festival di Sanremo 2025 con "Cuoricini"
Nel 2025, il Festival di Sanremo ha visto la luce di una nuova parola nel suo interessante glossario: "cuoricini". Questo termine, utilizzato per la prima volta dai Coma_Cose nella loro canzone "Cuoricini", è diventato il nuovo não plus ultra per parlare di amore e relazioni nella era dei social media. La band, composta da Fausto e California, torna a Sanremo 2025, nonché neo-sposi, con una canzone che esplora temi come l'amore e la tecnologia.
La storia della canzone "Cuoricini" inizia con la sua esibizione durante la prima serata del Festival, che ha segnato l'inizio di una giornata movimentata per l'Ariston. La band è salita sul palco con un outfit vintage, e California ha sfoggiato un trucco vistoso su social media.
La canzone "Cuoricini" è una critica alla superficialità delle relazioni nella era digitale, dove i sentimenti vengono ridotti a semplici "cuoricini" sui social. Il protagonista del testo si sente alienato e soffre per un amore in cui l'attenzione è più rivolta all'apparenza online che alla realtà. La tecnologia è diventata "la tomba dell'amore" e le emozioni sono appiattite dai like e dalle notifiche.
I testi dei Coma_Cose, giornalmente pubblicati su Tv Sorrisi e Canzoni, raccontano di come la loro canzone sia un'analisi delle relazioni ai tempi dei social. "Come ‘Le fiamme negli occhi' e ‘L'addio', anche qui cantiamo gli alti e bassi di una coppia che, come tante, deve fare i conti con le distrazioni dei social."
I Coma_Cose tornano a Sanremo 2025 da neo-sposi, dopo che il Festival di Sanremo 2023 ha visto (dietro le quinte) la proposta di matrimonio. Nel 2024, la coppia ha celebrato il loro matrimonio, con un rito a cui erano invitate solo 22 persone. Ora, la coppia torna a quell'Ariston che ha già visto la proposta di matrimonio con "Cuoricini".
L'addio alla solitudine entra in un paese di tendine.