Sanremo, il Comune pubblica il bando per l’assegnazione del Festival. Ma spunta la clausola anti-flop
Stabiliti e annunciati i criteri da seguire, il Comune di Sanremo apre ufficialmente il bando per individuare il partner che organizzerà e trasmetterà in chiaro in TV le prossime tre edizioni del Festival di Sanremo dal 2026 al 2028, con una eventuale proroga di massimo due anni.
A partire da oggi, giovedì 10 aprile, trascorreranno 40 giorni utili per presentare il progetto. Potranno partecipare alla gara – si legge nella delibera del Comune – “solo gli operatori a diffusione nazionale in chiaro, titolari di un canale generalista nazionale e che possiedano dimostrate capacità di organizzazione di eventi di particolare rilevanza”. Per tali requisiti possono competere Rai, Mediaset, il gruppo La7, Warner Bros. Discovery e Sky.
La clausola anti-flop
Ma se…