Santillo (M5S) contro il governo: “Sicurezza? Fate tornare gli agenti mandati in Albania”
in ,

Santillo (M5S) contro il governo: “Sicurezza? Fate tornare gli agenti mandati in Albania”

Santillo (M5S) contro il governo: “Sicurezza? Fate tornare gli agenti mandati in Albania”

Ecco la riscrittura del testo in italiano:

“Santillo (M5S) contro il governo: ‘Sicurezza? Restituite gli agenti mandati in Albania', grazie alla mia istanza, colleghi e componenti del governo. Innanzitutto, auguri di Buon San Valentino a tutti. In questo'aula, si stigmatizza la mancanza di programmazione da parte del governo e l'assenza di pianificazione strutturale. Il parlamento si trova costretto a piegarsi alle logiche del governo. Noi, istituti di rinunciare a tradire una delle piaghe croniche del nostro sistema legislativo.

Il modello Ceveno, per esempio, non è stato un successo, ma è stato esportato qui come se fosse il modello perfetto per risolvere i problemi delle aree degradate. Invece, dovremmo riportare le nostre forze dell'ordine che sono inutilizzate nei centri in Albania e cercare di aiutare a risollevare le aree degradate. Non dimentichiamo il capitolo siccità: l'anno scorso, avete istituito una cabina di regia e nominato un commissario per dare una risposta straordinaria alla siccità. Ora, dopo due anni, la risposta per l'emergenza è buonfine, come se si risolvesse ogni problema, anziché piani su piani.

Il problema è che non siamo pronto a fare fronte alla realtà. Invece di affrontare l'emergenza siccità, siamo costretti a tradire un'alternativa. Ecco perché siamo costretti a richiedere aiuti esterni. La siccità è un problema che tutti conoscono, ma non siamo pronti a fare fronte. Non c'è alternativa: dobbiamo completare le dighe e le opere di ritenuta per mantenere l'acqua che piove e utilizzarla quando c'è scarsità.

Immaginiamo cosa accadrà quando arriverà la desertificazione proveniente dall'Africa, soprattutto in e . Noi siamo costretti a combatterla sostituendo le reti idriche e gli acquedotti che disperdono il 42% dell'acqua potabile che trasportano. Eccoli, 14 miliardi di euro sono necessari per un ponte che non serve assolutamente a nulla, mentre quei soldi potrebbero essere spesi per dare una risposta concreta alla e alla .

Parlando del presidente, dobbiamo ricordare che il Giubileo arriva ogni 25 anni, e che quest'anno è stato un anno strano. Eppure, ci troviamo a parlare di poteri straordinari e di emergenze per il Giubileo. Quello è solo un'emergenza Per quanto riguarda l'x, tanto decantato, questo governo, dicono che è in linea con l'avanzamento della spesa. Ma in realtà, state esportando gli impegni contrattuali, non spendendo. La spesa potrebbe essere alta il 102%, ma state facendo una figuraccia.

Parlando poi delle tossicodipendenze, eletto pure come tema importante, servirebbero programmi strutturali nel sistema sanitario. Invece, preferite ignorare il problema e poi esplodere. La vera emergenza è l'incapacità a rendere gli italiani in grado di mangiare o di riscaldarsi, poiché non hanno soldi per pagare la bolletta. E vice versa, non parlano del tetto dei prezzi, dei profitti delle bollette e del taglio delle accise. Eppure, l'Italia è in crisi, con calo della produzione industriale ininterrotto e l'EUropa che condanna l'Italia per la questione della Terra dei Fuochi e dei problemi ambientali.

La risposta è chiara: non c'è emergenza, ma perdita di democrazia legislativa. Lo strumento del decreto legge sta sostituendo la legislazione ordinaria, svuotando il ruolo del Parlamento. Grazie.”


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0