Scandolo, Italia esempio di ricerca nei Paesi in via di sviluppo
Il Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdul Salam è un’organizzazione che dal 1964 si occupa di ricerca avanzata nel campo della fisica teorica e matematica. L’obiettivo principale del centro è quello di supportare gli scienziati dei paesi in via di sviluppo, offrendo loro l’opportunità di condurre ricerche indipendenti.
Il centro è sostenuto dall’Italia, che ha finanziato la struttura fin dalla sua nascita, e rappresenta uno strumento diplomatico importante per il paese. Nonostante sia un’organizzazione internazionale sotto l’egida dell’UNESCO, il centro mantiene forti legami con l’Italia e con la rete di addetti scientifici che operano nel paese.
Attualmente, il centro sta lavorando per stabilire partnership con paesi emergenti, in particolare in Africa, e sta iniziando una collaborazione con il Centro Nazionale di Supercalcolo (Cineca) per offrire ai ricercatori africani l’accesso a strutture di calcolo avanzate per i loro progetti.
Secondo Sandro Scandolo, il centro è consapevole dei cambiamenti nel modo in cui si conducono le ricerche scientifiche, che ora richiedono l’uso di strutture di calcolo avanzate. Pertanto, il centro si sente responsabile di fornire agli scienziati dei paesi in via di sviluppo le competenze, l’infrastruttura e l’esempio necessari per condurre ricerche di alto livello in fisica e matematica, seguendo il modello italiano di ricerca in questo campo.
