Scanner sul campo: la nuova Nakba tra gli sfollati di Jenin

Scanner sul campo: la nuova Nakba tra gli sfollati di Jenin

Scanner sul campo: la nuova Nakba tra gli sfollati di Jenin

Nel 2025, circa 40.000 persone sono state sfollate in Cisgiordania a causa delle operazioni dell’esercito israeliano nei campi profughi di Jenin, Nur Shams e Tulkarem. Queste persone, che erano già state costrette a lasciare le loro case nel 1948 con la creazione dello Stato di Israele, si ritrovano nuovamente senza una casa.

La situazione è critica, con decine di morti in un attacco a Gaza e la tregua costantemente violata. La leader del partito di destra Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, ha incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per discutere della crisi istituzionale e dei progetti per il 2029.

Nel frattempo, la COP30, la conferenza sul clima, si sta svolgendo in Brasile e sta entrando nella sua fase finale. 82 paesi hanno annunciato di voler inserire nel testo finale un piano chiaro per l’uscita dai combustibili fossili, ma l’Italia e la Polonia stanno frenando. stata anche proposta una tassa sui voli di business e prima classe per finanziare le politiche climatiche.

Il podcast “Scanner” ha intervistato una donna di 90 anni, Ana, che è stata sfollata due volte, nel 1948 e nel 2025, e ha perso la sua casa e la sua famiglia. La sua storia è solo una delle tante di coloro che sono stati colpiti dalla crisi in Cisgiordania.

La situazione politica in Italia è tesa, con uno scontro tra il governo e il Quirinale. La leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, ha incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per discutere della crisi istituzionale e dei progetti per il 2029. Il governo si sente accerchiato e vede complotti ovunque, compreso quello del Quirinale.

La conferenza sul clima COP30 si sta svolgendo in Brasile e sta entrando nella sua fase finale. 82 paesi hanno annunciato di voler inserire nel testo finale un piano chiaro per l’uscita dai combustibili fossili, ma l’Italia e la Polonia stanno frenando. stata anche proposta una tassa sui voli di business e prima classe per finanziare le politiche climatiche.

In sintesi, la situazione è critica in Cisgiordania, con decine di morti e migliaia di sfollati, mentre in Italia la situazione politica è tesa e la conferenza sul clima COP30 sta cercando di raggiungere un accordo per ridurre l’uso dei combustibili fossili.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0