Scanner sul campo: La violenza dei coloni e gli orfani armati contro i palestinesi
Il podcast “Scanner” ha trasmesso un reportage sulla violenza dei coloni israeliani contro i palestinesi nella zona di Masafer Yatta, in Cisgiordania. Il giornalista Valerio Nicolosi ha intervistato Hamudi Hureini, un giovane attivista palestinese, e Basel Adra, regista del documentario “Theerland”, che hanno descritto la violenza e le provocazioni dei coloni israeliani contro i palestinesi.
Hureini ha spiegato che i coloni sono cittadini stranieri che arrivano in Palestina per occupare la terra e che sono uno strumento del progetto coloniale sionista. Ha anche denunciato la violenza e le aggressioni dei coloni contro i palestinesi, che sono spesso ignorate dalle autorità israeliane.
Nicolosi ha anche intervistato una volontaria di Operazione Colomba, un’organizzazione che fornisce supporto ai palestinesi, e una rappresentante di Mediterranea, un’organizzazione che documenta le violazioni dei diritti umani in Palestina. Entrambe hanno descritto la sistematicità della violenza dei coloni e la mancanza di azione delle autorità israeliane per fermarla.
Il reportage ha anche evidenziato la presenza di internazionali, tra cui italiani, che sono sul campo per sostenere i palestinesi e documentare le violazioni dei diritti umani.
Inoltre, il podcast ha trasmesso un contributo di Marica Di Pierri, portavoce dell’associazione “A Sud”, sulla COP 30 di Belem, in Brasile, dove si discute della transizione dai combustibili fossili e della finanza climatica. Di Pierri ha evidenziato la mancanza di volontà politica dei paesi del nord globale di rispettare gli impegni sottoscritti attraverso l’accordo di Parigi.

