SCENA CON DELITTO – IL CASO DI SERENA MOLLICONE
Riassunto:
Il programma “Scena con delitto” affronta il caso di Serena Mollicone, una ragazza scomparsa il 1 giugno 2001 e trovata morta due giorni dopo in un’area boschiva vicino ad Arce, in provincia di Frosinone. La vittima era stata legata mani e piedi e avvolta in un sacchetto di plastica. Il medico legale ha stabilito che la causa della morte è stata asfissia meccanica da soffocazione esterna diretta.
Il dottor Antonio del Greco, direttore operativo di Talpolo, è stato invitato nel programma per ricostruire il caso. Egli sottolinea che il caso presenta molte analogie con il delitto di Piapoma e che sono stati coinvolti molti personaggi, tra cui testimoni, imputati e carabinieri.
Il programma mostra un servizio realizzato ad Arce, dove Serena Mollicone è scomparsa. Il servizio segue le ricerche della ragazza e il ritrovamento del suo corpo da parte di una squadra della Protezione Civile. Uno dei volontari della squadra, Vittorio Casciano, racconta di come abbiano trovato il corpo di Serena in un’area boschiva vicino al fiume.
Il dottor del Greco e il conduttore del programma discutono del caso e dei suoi protagonisti, tra cui il padre di Serena, Guglielmo, e il carabiniere Franco Mottola, che è stato uno degli imputati assolti nel processo. Il caso è ancora aperto e il programma si conclude con la promessa di continuare a seguire gli sviluppi.
Sommario dei punti principali:
* Il caso di Serena Mollicone, scomparsa e trovata morta nel 2001
* La causa della morte: asfissia meccanica da soffocazione esterna diretta
* Il dottor Antonio del Greco ricostruisce il caso
* Il servizio sulla scomparsa e il ritrovamento del corpo di Serena
* Le ricerche della Protezione Civile e il ritrovamento del corpo
* I protagonisti del caso: il padre di Serena, Guglielmo, e il carabiniere Franco Mottola
* Il caso è ancora aperto e il programma si conclude con la promessa di continuare a seguire gli sviluppi.
