Schlein: “Bisogna riconoscere la Palestina subito, cosa state aspettando?”
Il testo riporta un dibattito parlamentare italiano sulla questione palestinese. Il deputato Luca Ciriani chiede al governo italiano di riconoscere immediatamente lo stato di Palestina, sostenendo che è giusto e necessario per porre fine ai crimini commessi dal governo israeliano e per garantire la pace e la sicurezza per entrambi i popoli.
Il ministro risponde che la posizione del governo è chiara: sostenere la soluzione dei due popoli, dei due stati che convivano fianco a fianco in pace, sicurezza e reciproco riconoscimento. L'Italia ha partecipato attivamente alla conferenza per la risoluzione pacifica della questione palestinese e ha riaffermato l'importanza di lavorare per porre fine al ciclo di violenza e aprire una fase di stabilità e di sviluppo per l'intera regione.
Il ministro aggiunge che l'Italia ha copresieduto il gruppo di lavoro dedicato alla sicurezza del futuro stato palestinese e di Israele e che ha stanziato 110 milioni di euro per affrontare la crisi umanitaria in Palestina. Ha anche chiesto con fermezza l'accesso stabile, sicuro e continuativo agli aiuti alimentari e sanitari nella striscia di Gaza.
La deputata Elly Schlein replica che le parole del ministro non bastano e che servono fatti concreti. Chiede al governo di riconoscere lo stato di Palestina e di prendere misure concrete per fermare i crimini del governo israeliano, come ad esempio l'embargo totale di armi e le sanzioni al governo di estrema destra di Netanyahu.
In sintesi, il testo riporta un dibattito parlamentare italiano sulla questione palestinese, con il governo che sostiene la soluzione dei due popoli, dei due stati e l'opposizione che chiede il riconoscimento immediato dello stato di Palestina e misure concrete per fermare i crimini del governo israeliano.
