Sciame sismico Campi Flegrei, Ciciliano:”Il magma non sta risalendo, eventi forse frutto dei fluidi”
Il convergente incontro tra esponenti istituzionali, scienziati e cittadini ad un operativo della Protezione Civile a Pozzuoli, denominato Monteruscello, è stato caratterizzato da intense conversazioni e domande sull'attuale scenario sismico del territorio, seguito alla recente scossa di magnitudo 3.9 e al diffuso timore per una possibile eruzione del vulcano Campi Flegrei.
Il capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, il sindaco di Napoli e Pozzuoli, Manfredi e Manzoni, il direttore dell'Osservatorio Vesuviano Mauro Antonio Di Vito e il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, hanno cercato di dissipare le preoccupazioni esibendo prove scientifiche e dati inoppurtuni. Ciciliano ha affermato che, nonostante le recenti sequenza di 500 scosse con magnitudo massimo di 2-3, il pericolo di un'attività sismica intensiva non è presente e che è normale e naturale che un'area del genere produce fenomeni geologici come quelli osservati.
L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia non ha registrato varianze significative negli indici geochimici che potrebbero indicare una risalita del magma. I cittadini hanno posto domande e accusato carenze nella macchina di assistenza subito dopo la scossa, soprattutto nel quartiere di Agnano. Tuttavia, alcune delle questioni poste sono state percepiti come più deterministicamente legati alla paura umana piuttosto che a certezze scientifiche.
L'incontro si è concluso con una nota di assenza di pericolo immediato e con un richiamo alla necessità di convivere con la realtà geologica del territorio. Ciciliano ha chiarito che non c'è bisogno di allarmismo e che i piani di protezione civile prevedono anche l'utilizzo di aree di accoglienza e di attesa in caso di emergenza, come fatto durante gli eventi del passato. Il venditore finale è stato quello di evitare il panico e di trattare la realtà in base alle certezze scientifiche piuttosto che alle paura e al complottismo.
