Scioglimento record dei ghiacciai in Svizzera: perso il 3% del volume nel 2025

Scioglimento record dei ghiacciai in Svizzera: perso il 3% del volume nel 2025

Scioglimento record dei ghiacciai in Svizzera: perso il 3% del volume nel 2025

I ghiacciai della Svizzera hanno subito un calo record del 3% del loro volume nel 2025, il quarto più grande mai registrato. Questo declino è stato causato dagli effetti del riscaldamento globale, con inverni caratterizzati da scarsa neve e estati con ondate di calore. La Svizzera, che ospita circa 1400 ghiacciai, la maggior parte in Europa, ha perso un quarto della sua massa glaciale in soli 10 anni. Oltre 1000 piccoli ghiacciai sono già scomparsi da quando si è iniziato a misurarli.

La diminuzione della massa dei ghiacciai avrà implicazioni economiche significative, interessando i settori dell’energia, del turismo e dell’agricoltura. La recessione glaciale è iniziata prima del solito quest’anno, con le riserve di neve quasi completamente esaurite all’inizio di luglio dopo un giugno eccezionalmente caldo.

L’Accademia svizzera delle scienze avverte dei rischi per l’acqua, l’energia e il turismo a causa del riscaldamento globale. I glaciologi sostengono che il declino dei ghiacciai è un problema critico che richiede un’azione immediata per mitigare gli effetti del cambiamento climatico.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0