Sciopero degli educatori scolastici che supportano gli studenti con disabilità: “Basta precariato”
Fanno un lavoro delicato ed essenziale. Senza di loro migliaia di studenti e studentesse con disabilità non potrebbero restare a scuola ma sono sottopagati, hanno contratti da collaboratori coordinati continuativi e restano senza stipendio nei mesi estivi. Sono gli assistenti all’autonomia e alla comunicazione ovvero i cosiddetti educatori o per essere più precisi assistenti alla persona. Stiamo parlando – secondo i dati dell’Anief – di oltre quaranta mila persone assunti da cooperative sociali a sette euro l’ora. In queste ore, presi dalla disperazione, molti di loro sono scesi in piazza aderendo allo sciopero nazionale proclamato dal sindacato Usb. Una mobilitazione necessaria che ha messo al centro la denuncia della sospensione salariale dei contratti ciclici verticali…