Scorte per 72 ore, il piano dell'Ue in caso di guerra o catastrofi – Nel caso te lo fossi perso EP 8
Nel caso te lo fossi perso, il 26 marzo, la Commissione Europea ha presentato la sua “Strategia per la preparazione”, il piano che tutti devono seguire per farsi trovare pronti a ogni crisi, dagli eventi atmosferici estremi alle guerre. Scorte di acqua, cibo e medicinali, rifugi antiaerei, protocolli con le imprese per non fermare le produzioni: ecco cosa c'è in questo piano.
Questo piano è frutto di una ripresa di consapevolezza sulla minaccia delle crisi che affliggono l'Europa, come ad esempio la pandemia di Covid, la guerra in Ucraina, gli shock energetici e finanziari. La Commissione Europea si è resa conto che gli Stati europei devono essere pronti a reagire in caso di emergenza e che la gestione delle crisi richiede una strategia comune.
Il piano prevede 30 azioni concrete che gli Stati devono mettere in atto in caso di crisi profonde, tra cui la potenziamento delle scorte di attrezzature e materiali critici, la creazione di un hub di crisi europeo e la collaborazione tra il pubblico e il privato. Inoltre, ruoli chiaramente in generale, vengono definiti dei criteri minimi di preparazione per i servizi essenziali come gli ospedali, le infrastrutture, i trasporti e le comunicazioni.
La strategia viene presentata come un piano di preparazione generale, che permetta di minimizzare i danni e i costi in caso di crisi. La Commissaria europea della gestione della crisi, Urika von der Leyen, ha spiegato che il piano è stato ispirato da un rapporto dell'ex presidente finlandese che aveva lanciato l'allarme sulla sicurezza europea subito dopo l'invasione russa dell'Ucraina.
Il piano chiede ai cittadini di avere delle scorte essenziali per almeno 72 ore, come cibo, medicinali e batterie, in modo da poter rimanere autonomi almeno in fase iniziale della crisi. Inoltre, i programmi scolastici dovrebbero essere integrati con delle apposite lezioni sulla preparazione e una giornata europea dedicata a questo tema.
Sophia Anna,awsome lavori!
