Scudo intelligente: sviluppato nuovo materiale che si adatta agli impatti
Non serve più copiare madre natura per creare materiali resistenti: ora gli ingegneri riescono persino a migliorarla. Un gruppo di ricercatori dell'Università dell'Illinois Urbana-Champaign, in collaborazione con il Politecnico di Danimarca, ha sviluppato un materiale sintetico multistrato capace di adattarsi in tempo reale agli impatti, simulando il comportamento dei gusci di molluschi come le conchiglie. L'obiettivo? Creare soluzioni più intelligenti e sicure per paraurti, armature e protezioni indossabili.
Alla base del progetto c'è un concetto semplice quanto innovativo: ogni strato del materiale è stato progettato per reagire in modo differente allo stress meccanico, ma soprattutto per lavorare in sinergia con gli altri. A differenza dei vecchi approcci, in cui i materiali…