Scuole pollaio, proposta di legge di AVS per tetto massimo a 20 alunni
(LaPresse) “La scuola italiana è in grande difficoltà, ci sono aule sovraffollate, strutture fatiscenti, docenti, pagati troppo poco e ragazzi e ragazze con problemi psicologici”. Lo ha dichiarato la deputata di Alleanza Verdi e Sinistra Elisabetta Piccolotti in una conferenza stampa a Roma davanti alla Corte di Cassazione dove è stata depositata la richiesta di legge di iniziativa popolare. “Noi vogliamo dare una risposta a tutto questo potenziando la qualità dell'offerta scolastica a partire dal tetto massimo degli studenti per classe. Riduciamo sia il numero minimo che quello massimo portandolo a venti e riducendolo a 18 se ci sono ragazzi con disabilità. Più risorse alla scuola pubblica, con questa proposta di legge togliamo 500mila euro dal fondo per le scuole private”, ha spiegato Piccolotti. “Nel Fermano c'è una classe dove ci sono sei ragazzi con disabilità. La legge stabilisce un massimo di due, ma oggi la realtà è questa. Abbiamo chiesto alla direttrice scolastica di dividerli in due classi ma ci è stato rifiutato. Tutto questo ovviamente non consente questi ragazzi di ricevere un servizio di qualità che meriterebbero”, racconta Peppino Buondonno, responsabile scuola di Sinistra italiana. “Il governo sta procede con gli accorpamenti degli istituti. Ci opponiamo a tutto questo perché risponde solamente a logiche prettamente economiche”, sottolinea Fiorella Zabatta, co-portavoce di Europa Verde.
