Segre, 'l'antisemitismo c'è sempre stato, ora più manifesto'
“Sono molto pessimista sulla memoria.
Il pessimismo aumenta in un tempo come oggi quando nessuno
studia storia e geografia, quando nessuno si toglie da quel
telefonino per pensare, senza cultura, senza morale e senza
pensare a se stessi come un ente eccezionale che è ognuno di noi
non si può che esser pessimisti. Quando saremo morti noi
sopravvissuti, i nostri diretti eredi, i bravi insegnati
ricorderanno, poi una riga in un libro di storia e poi neanche
quella”. Lo ha ribadito la senatrice a vita Liliana Segre,
sopravvissuta ad Auschwitz, a “Che Tempo Che Fa” di Fabio Fazio
sul Nove, alla vigilia del Giorno della Memoria.
…