SEREGNO, TENTA DI DARE FUOCO ALLA MOGLIE

SEREGNO, TENTA DI DARE FUOCO ALLA MOGLIE

SEREGNO, TENTA DI DARE FUOCO ALLA MOGLIE

La trasmissione televisiva “Fatti di Nera” ha discusso il caso di una donna che è stata aggredita dal suo ex compagno con della benzina, ma è riuscita a salvarsi chiudendosi in macchina. Gli ospiti della trasmissione, tra cui avvocati, criminologi e psicologi, hanno analizzato il caso e discusso su come prevenire la violenza di genere e aiutare le vittime.

L’avvocato Patrizia Giusti ha sottolineato che la donna aveva già denunciato il suo ex compagno per violenza in passato e che era stato allontanato dalla casa familiare. Tuttavia, nonostante ciò, l’uomo non si era arreso e aveva continuato a pedinarla e a minacciarla.

La criminologa Cristina Brasi ha spiegato che la violenza di genere è spesso il risultato di una escalation di comportamenti violenti e che è importante riconoscere i segnali di pericolo per prevenire gli attacchi. Ha anche sottolineato che la riconciliazione dopo una violenza è spesso una trappola per la vittima e che è importante aiutare le donne a capire che non sono responsabili della violenza subita.

L’avvocato Antonello Viola ha sottolineato che la legge prevede misure di protezione per le vittime di violenza di genere, come il braccialetto elettronico, ma che queste misure non sono sempre efficaci. Ha anche sottolineato che è importante lavorare sulla prevenzione e sull’educazione per cambiare la cultura maschile e ridurre la violenza di genere.

La sociologa Alessia Cotta Ramusino ha sottolineato che la violenza di genere è un problema culturale e sociale e che è importante lavorare sull’educazione e sulla sensibilizzazione per prevenirla. Ha anche sottolineato che le donne devono essere aiutate a capire che non sono sole e che ci sono risorse disponibili per aiutarle.

La criminologa Valentina Arcidiacono ha sottolineato che la violenza di genere è spesso legata a problemi di controllo e di potere e che è importante aiutare le vittime a capire che non sono responsabili della violenza subita. Ha anche sottolineato che la riconciliazione dopo una violenza è spesso una trappola per la vittima e che è importante aiutare le donne a capire che non devono tornare con il loro aggressore.

In sintesi, la trasmissione ha sottolineato che la violenza di genere è un problema serio e che è importante lavorare sulla prevenzione, sull’educazione e sulla sensibilizzazione per ridurla. anche importante aiutare le vittime a capire che non sono sole e che ci sono risorse disponibili per aiutarle.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0