Serpente sul Frecciarossa: di che specie si tratta e cosa dobbiamo sapere
in ,

Serpente sul Frecciarossa: di che specie si tratta e cosa dobbiamo sapere

Serpente sul Frecciarossa: di che specie si tratta e cosa dobbiamo sapere

“Rischio serpente sul treno: il dramma del dio di un vagone di trasporti

Mi scuso se, come sempre, vorrei ricordare che chi vuole sostenere il giornalismo libero di inchiesta può farlo abbonandosi a Fanpage.it, fondamentale per aiutarci a realizzare le prossime inchieste e indirettamente anche per supportare il nostro lavoro di divulgazione.

Dunque, parliamo del serpente del grano, un rettile di origine americana, più precisamente dal sud degli Stati Uniti, che è stato ritrovato a bordo di un treno Frecciarossa sulla tratta Lecce-. Il serpente, non velenoso e non pericoloso per l'uomo, è stato identificato come serpente del grano, un animale visibile negli Stati Uniti vicino ai granai, dove essi vivono tra le prede favorite, i topi.

Ma come è finito sul treno? La più accreditata ipotesi è che qualcuno avesse acquistato il rettile in un negozio di animali o in una fiera del settore e l'abbia poi trasportato in treno in un contenitore simile a un trasportino, senza accorgersi che l'animale si era scatenato e stava strisciando per il vagone.

Il treno è stato evacuato ad Ancona, dove sono intervenuti i Carabinieri forestali per recuperare l'animale in sicurezza. Ecco cosa possiamo imparare da questo episodio dal punto di vista scientifico: il serpente del grano non è pericoloso per l'uomo, ma è importante evitare la sua liberazione in natura, poiché potrebbe creare squilibri nel nostro ecosistema.

Infine, di fronte a situazioni simili, è importante segnalare immediatamente il problema al capotreno, che chiamerà in rinforzo l'animale e lo recupererà in sicurezza. Inoltre, se si riscontrano problemi nella convivenza con un rettile, è sempre possibile rivolgersi ad un centro di recupero fauna selvatica o al proprio veterinario per trovare una soluzione più responsabile.”


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0