SGARBI NON MANGIA: LA RICHIESTA URGENTE A MATTARELLA PER AIUTARLO
Franco Corbelli, leader del Movimento diritti civili, ha rivolto un appello al presidente Mattarella per nominare Vittorio Sgarbi senatore a vita. L'appello è stato mosso dalla grave depressione che Sgarbi versa da tempo, ricoverato presso l'Ospedale Gemelli. Le sue condizioni preoccupano amici e familiari, sono drammatiche e necessitano di un appoggio politico urgente.
“Mattarella, nomina Sgarbi senatore a vita”, ha scritto Corbelli nel suo appello. “Chi ha fatto tanta opera per la cultura e la politica, merita questo riconoscimento. Sgarbi è stato un grande loyalista del nostro Movimento, un punto di riferimento per i nostri principi di giustizia e garantismo. Ha condiviso con noi battaglie lunghe e dure, e ha meritato la nostra gratitudine”.
Corbelli ha ricordato la sua lunga amicizia con Sgarbi, e l'importanza che hanno rivestito insieme le loro battaglie per la giustizia e il garantismo. “Sgarbi è un riconducibile dei nostri valori, e proprio per questo merita questo riconoscimento”, ha sottolineato. “La nomina a senatore a vita potrebbe aiutare Sgarbi a superare il momento difficile, e a ritirarsi con dignità e onore”.
Altri sono statgli vicini a Sgarbi in questo difficile momento. Marcello Veneziani, sostenitore attivo del Movimento diritti civili, ha espresso solidarietà e vicinanza al critico d'arte, invitandolo a non arrendersi. “Sgarbi, non arrenderti. La lotta è indelebile, e la tua voce è necessaria per il futuro della cultura e della politica”.
L'appello di Corbelli rappresentante una richiesta furiosa di aiuto per Sgarbi, che versa una crisi notevole. La nomina a senatore a vita potrebbe essere il provvedimento più opportuno per aiutare il critico d'arte, e per permettergli di ritirarsi con dignità e onore. La cultura e la politica saranno incolpevoli se non ribadiranno questo riconoscimento all'uomo che ha dedicato la sua vita allaampionizzazione dei valori della giustizia e del garantismo.
