Si ricorda Antonio Gramsci? Vietate bandiere e drappi rossi. L’inedito caso al Cimitero Acattolico di Roma
in , ,

Si ricorda Antonio Gramsci? Vietate bandiere e drappi rossi. L’inedito caso al Cimitero Acattolico di Roma

Si ricorda Antonio Gramsci? Vietate bandiere e drappi rossi. L'inedito caso al Cimitero Acattolico di

Niente bandiere, né drappi. La circostanza a dir poco anomala se non incredibile di non poter esporre niente di rosso alla commemorazione sulla tomba di Antonio Gramsci è avvenuta oggi, come denunciano i dirigenti di Rifondazione Comunista. Intellettuale, fondatore del Pci, antifascista, Gramsci – come sanno tutti – è morto dopo undici anni di sofferenze nelle prigioni fasciste, il 27 aprile 1937. E proprio oggi delegazioni di vari partiti (anche Sinistra Italia e Pd tra gli altri) hanno voluto rendergli omaggio al cimitero Acattolico di , dov'è sepolto. Ma, secondo il racconto di Giovanni Barbera (che fa parte della direzione nazionale di Rifondazione), la direttrice ha vietato “perfino…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0