Siamo stati querelati dai Moccia: il prezzo per chi fa inchiesta e le querele temerarie
Il conduttore della live show “Segui Confidential” esprime la sua preoccupazione per la difficile situazione dei giornalisti in Italia. Nel 2025, nonostante le richieste dell'Unione Europea di modificare la normativa sulle querele temerarie, non è stato fatto nulla. Questo ha portato a situazioni in cui giornalisti come lui sono stati querelati, ad esempio da un camorrista, solo per aver fatto il loro lavoro e condotto inchieste. Il conduttore afferma che questo dimostra come in Italia non ci sia tutela per i giornalisti che provano a fare inchieste e che la politica e le grandi aziende abbiano interesse a mantenere lo status quo per evitare di essere sottoposti a inchieste.

