Simone Cicalone Aggredito A Roma: Attacco In Metro Shock!
Simone Cicalone, un noto youtuber italiano, è stato aggredito violentemente nella metropolitana di Roma mentre stava girando un reportage contro i borseggiatori. L'aggressione è avvenuta alla fermata Ottaviano della linea A, dove Simone e la sua collaboratrice Evelina stavano documentando alcuni episodi di microcriminalità.
Secondo la ricostruzione degli eventi, Simone è stato improvvisamente assalito da un gruppo di sei-sette uomini, probabilmente appartenenti a comunità rom o dell'Est Europa, che lo hanno colpito con calci e pugni, mirando in particolare alla testa, al volto e agli arti. L'aggressione è stata-documentata da Evelina con telecamere a 360° e occhiali meta, che hanno immortalato scene di violenza brutale.
Questo non è il primo episodio di aggressione per Simone, che già il 26 luglio era stato aggredito davanti alla stazione centrale di Napoli da due individui, e il 28 giugno aveva subito un altro episodio simile a Roma, alla fermata Spagna della Metro A.
Dopo l'aggressione, Simone è stato trasportato in ambulanza e ha ricevuto le prime cure per i traumi subiti. Ha pubblicato due immagini sul suo profilo Instagram, mostrando il volto gonfio e i segni del pestaggio, e ha definito gli aggressori “infami” e l'attacco “mirato e organizzato”.
La comunità online ha espresso solidarietà e indignazione per l'episodio, e molti utenti hanno sottolineato il coraggio di Simone nel continuare a documentare comportamenti pericolosi nonostante il rischio personale. La polizia ha aperto un'inchiesta per identificare i responsabili e chiarire le modalità dell'aggressione, e gli investigatori stanno analizzando i video delle telecamere di sicurezza della stazione e i filmati registrati da Evelina.
L'episodio ha sollevato un dibattito pubblico sulla sicurezza dei cittadini e sulla protezione dei lavoratori e dei creator che operano in contesti urbani a rischio. Simone e Evelina sono stati definiti simboli di coraggio e determinazione, dimostrando che la passione e l'impegno civico possono resistere anche di fronte alla violenza.

