Il 2025 sarà il quinto anno in cui Simone Cristicchi si esibirà sul palco dell'Ariston tra i Big del Festival di Sanremo, iniziato anche in passato tra le Nuove proposte e come ospite. L'artista italiano ha vinto il concorso musicale con “Ti regalerò una rosa” nel 2007, e successivamente, nel 2019, si è presentato con “Abbi cura di me” cancellando i social e godendosi il Festival senza stress. Ora, per l'edizione 2025, si prepara a interpretare “Quando sarai piccola”, un brano scritto da lui con la sua compagna Amara, con testo intimo e significato forte e personale.
Il testo della canzone narra di un figlio che insegna alla propria madre, rimasta fragile e cambiata con l'età, come riprendere il controllo sulla sua vita, come affrontare la vita e il tempo che passa. Il testo è stato scritto sette anni fa, durante un periodo in cui la madre dell'artista, Luciana, ebbe un grave problema di salute, culminato in un'emorragia cerebrale devastante che le causò danni irreversibili. Questa esperienza ha ispirato Simone Cristicchi a scrivere “Quando sarai piccola”, una canzone che rievoca atmosfere del passato, grazie all'utilizzo del pianoforte e dell'orchestra, senza alcuna traccia di elettronica.
L'artista ha spiegato in un'intervista con La Stampa che il brano non è solo una canzone, ma un racconto di vita autentico, un'esperienza vissuta in prima persona. Il tema della fragilità è universale, ma raramente viene affrontato in modo diretto. Cristicchi ha voluto creare un pezzo che richiama l'atmosfera del passato, senza cadere nella retorica, ma che possieda una forza emotiva forte. “Quando sarai piccola” è il frutto di cinque anni di lavoro e della sua determinazione a condividere con il pubblico questa storia personale.
L'interpretazione di “Quando sarai piccola” alla kermesse sanremese è dunque un momento significativo per Simone Cristicchi, che ritorna al Festival dopo un breve hiatus. La sua partecipazione alla manifestazione, come spesso accade, sarà un evento atteso da tutti gli appassionati di musica e del Festival stesso. L'artista si esibirà sul palco dell'Ariston tra i Big, non solo per condividere il suo talento con il pubblico, ma anche per riproporre la sua visione di artista e di uomo, portando il pubblico a riflettere sulle emozioni e sulla realtà quotidiana.
Nel 2019, l'artista romano ha dichiarato di essersi ispirato dalle emozioni negative, come la paura e la rabbia, e dalle esperienze personali, come l'amore e la perdita. La sua musica è quindi un viaggio dentro sé stesso, una introspezione e un tentativo di condividere la sua esperienza con il pubblico. In “Quando sarai piccola”, Cristicchi esplora temi come la fragilità, la tenerezza e la memoria, e si esibisce in una interpretazione potente e intensa.
Simone Cristicchi è quindi pronto a regalare il suo quinto Sanremo con “Quando sarai piccola”, un brano che nasce da una storia personale vera e condividibile con tutti. L'artista vuole trasmettere al pubblico un messaggio di speranza e di rinascita, facendolo riflettere sul significato della vita e della nostra relazione con i nostri genitori e con noi stessi. “Quando sarai piccola” è quindi un viaggio emotivo e spirituale che il pubblico può sperimentare direttamente nel corso della kermesse sanremese.