SOCIALE – A disposizione dei più fragili i pasti non distribuiti nelle mense universitarie Il cibo non consumato che avanza dalla distribuzione dei pasti nelle sette mense a gestione diretta (due a Firenze, quattro a Pisa e una a Siena) dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio della Toscana verrà messo a disposizione delle persone bisognose.
Su impulso della Regione e in collaborazione con la Società della salute di Pisa, l’azienda Dsu Toscana sottoscrive una convenzione con la Ronda della carità e della solidarietà onlus di Firenze, la cooperativa sociale Il Simbolo di Pisa, impegnata insieme alla cooperativa sociale Arnera, e con la Fondazione Opera diocesana senese per carità che si farà carico della raccolta e della consegna sul territorio di Siena.
Nell’ambito di quanto prevede la cosiddetta legge del buon samaritano (L.155/2003) che disciplina la distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarietà, il Dsu amplia così la collaborazione…