Sommi: “Ddl Spara-tutto? Vergognoso liberalizzare la caccia per assecondare lobby”

Sommi: “Ddl Spara-tutto? Vergognoso liberalizzare la caccia per assecondare lobby”

Sommi: “Ddl Spara-tutto? Vergognoso liberalizzare la caccia per assecondare lobby”

Il ddl “Spara-tutto” è stato definito “vergognoso” da molti, in quanto liberalizza la caccia e sembra assecondare le lobby dei cacciatori. Tuttavia, il problema non è solo la caccia, ma anche il nostro approccio verso gli animali e l'ambiente. La nostra Costituzione sancisce il contratto sociale, che prevede che chi ce la fa aiuti chi non ce la fa. Questo principio dovrebbe essere applicato anche nei confronti degli animali.

Gli animali sono esseri senzienti che provano sofferenza, abbandono, dolore e paura, esattamente come noi. Tuttavia, noi li trattiamo come oggetti, schiavizzandoli e rinchiudendoli in allevamenti intensivi. Il progresso significa avere la consapevolezza che gli animali sono nostri fratelli e sorelle e che dobbiamo avere un rapporto equilibrato con loro, basato sul rispetto.

Il nostro pianeta sta subendo gli effetti del surriscaldamento climatico, causato in gran parte dagli allevamenti intensivi. Questi allevamenti non solo segregano gli animali, ma anche inquinano l'ambiente e producono carne di scarsa qualità. Ridurre il consumo di carne e promuovere un equilibrio maggior con la natura potrebbe fare bene agli animali, alla nostra vita e al nostro pianeta.

Tuttavia, il governo Meloni sembra ignorare questi problemi e sta portando avanti leggi come la liberalizzazione della caccia. Questa scelta è frutto di una vecchia e non lungimirante, che sembra assecondare le lobby dei cacciatori piuttosto che pensare alle future generazioni. Una realmente progressista dovrebbe pensare al bene comune e non solo alle prossime elezioni.

In questo senso, è importante che noi cittadini partecipiamo alla vita della comunità e facciamo sentire la nostra voce. Non serve iscriversi a un partito o partecipare alle elezioni, basta essere attivi e consapevoli delle scelte che vengono fatte. Possiamo iniziare a fare la differenza nella nostra vita quotidiana, scegliendo di ridurre il consumo di carne e di promuovere un equilibrio maggior con la natura. Solo attraverso un cambiamento culturale e una maggiore consapevolezza possiamo creare un futuro più sostenibile e equilibrato per tutti.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0