Sommi, Solo Amore. “Assisi ha rotto il tabù dell’animale inferiore”. Intervista al Libro Possibile

Sommi, Solo Amore. “Assisi ha rotto il tabù dell’animale inferiore”. Intervista al Libro Possibile

Sommi, Solo Amore. “Assisi ha rotto il tabù dell'animale inferiore”. Intervista al Libro Possibile

Il testo fornito è una trascrizione di un'intervista con Luca Sommi, autore del libro “Solo Amore”, che discute di temi come il rapporto tra esseri umani e animali, la difesa degli animali, l'etica, la e l'impatto della tecnologia sulla società. Di seguito, è presentato un riassunto dei punti principali trattati nell'intervista:

  1. Introduzione al libro “Solo Amore”: Il libro è presentato come un manifesto in difesa degli animali, che esplora il rapporto tra esseri umani e animali e la necessità di cambiare il modo in cui trattiamo gli animali.

  2. Importanza della conoscenza: Luca Sommi sottolinea l'importanza della conoscenza come strumento di libertà e di comprensione del mondo. Afferma che la vera libertà non deriva dalle ricchezze materiali, ma dalla capacità di conoscere e di sapere.

  3. Tema degli animali: Sommi discute della sua posizione sugli animali, sostenendo che essi non sono inferiori agli esseri umani, ma piuttosto hanno le loro intelligenze e diritti. Critica la tradizione culturale che considera gli animali come esseri inferiori e sostiene che dovremmo riconsiderare il nostro rapporto con loro.

  4. Riferimento a Tolstoy: Viene fatto riferimento a Lev Tolstoy, che è considerato un modèle di pensiero sulla pace, la non violenza e la difesa degli animali. Sommi discute dell'influenza di Tolstoy su pensatori come Gandhi e della sua visione sulla necessità di un cambiamento radicale nella società.

  5. La questione ambientale: Sommi affronta la questione ambientale, critica la società moderna per la sua impronta ecologica e sostiene che dobbiamo cambiare il nostro stile di vita per salvaguardare il pianeta.

  6. Religione e scienza: Viene discusso il rapporto tra religione e scienza, con Sommi che sostiene che entrambe sono necessarie per comprendere il mondo e migliorare la nostra vita.

  7. Etica e : Sommi discute dell'importanza dell'etica nella vita quotidiana e nella politica, sostenendo che dobbiamo agire in modo responsabile e rispettoso verso gli altri esseri umani e verso gli animali.

  8. La legge Brambilla: Sommi discute della legge Brambilla, che ha modificato il codice penale in materia di animali, aumentando le pene per gli abusi sugli animali. Tuttavia, sostiene che l'aumento delle pene non è sufficiente a risolvere il problema e che serve un cambiamento culturale più profondo.

  9. Caccia e diritti degli animali: Sommi esprime la sua contrarietà alla caccia e sostiene che gli animali hanno diritti che devono essere rispettati.

  10. Conclusione: L'intervista si conclude con la lettura di una poesia di Harry De Luca, che è un messaggio di scuse agli animali per il trattamento che ricevono dagli esseri umani. Sommi ribadisce l'importanza di cambiare il nostro rapporto con gli animali e di adottare un comportamento più etico e responsabile.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0