Trovare la pace e il relax immersi nella naturaleza: gli hotel_child-free di lusso
La sete di tranquillità e relax è un'asetta peraggente, specie per coloro che abitano in mezzocittà caotiche. Ecco perché, per approfittare di un respiro più profondo, sono stati progettati hotel di lusso specificamente per adulti, lontani dal rumore e dal trambusto dei bambini. Nessun esempio più eclatante di questo è il caso dell'Hotel Yellowstone, situato in cima a una collina, tra le montagne del Wyoming (USA), come raccontato da Joey Hadden, giornalista e fotoreporter di viaggio, che l'ha scelto come sua prima scelta di questo tipo.
Questo resort ofte specializzato in child-free è un'isola di pace, come ricevuta la descrizione della Hadden: “Non sentivo nessun rumore di traffico, solo il canto degli uccelli e il fruscio del vento tra gli alberi”. La struttura, costruita in legno scuro, si sviluppa attorno a un laghetto centrale, creando un'atmosfera intima e rilassante, perfetta per emergere dalle frenesie quotidiane.
Tutto qui è progettato per soddisfare il bisogno di relax, dalle acque riscaldate della piscina interna, alla vista mozzafiato della catena montuosa del Wyoming, al design delle camere: “Senza bambini in giro, tutto sembra pensato per garantire una tranquillità ininterrotta”. Non sorprende quindi che la Hadden abbia descritto quest'esperienza come “straordinaria”.
Però, come tutti sappiamo, non è gratuito: i costi di questi hotel di lusso variano in base alla tipologia delle camere. Ad esempio, una suite di lusso come quella occupata dalla Hadden, con vista mozzafiato persino dalla vasca da bagno e accesso esclusivo ai servizi, costa da 1.600 euro a notte. Ma, come sostiene la Hadden, è stato veramente degno di mezzo.
Ma non solo il prezzo. La natura, infatti, ha regalato alla Hadden momenti unici durante il soggiorno. Dalla sua suite, la giornalista ha potuto intravedere l'aurora boreale: “Non avrei mai immaginato di vederla nel Wyoming. È stata una visione fugace ma magica”. E percepisce che, per essere immersi nella natura, non bisogna affatto viaggiare alla caccia di questi “oasi di pace” per non soccombere al rumore e al caos della civile.