«Sono una mamma pendolare: ogni giorno vado a lavoro con l'aereo. Così risparmio e tutte le sere torno dai miei figli»
Nell’immaginario collettivo quando si parla di pendolari si pensa a tutti coloro che quotidianamente si spostano dal luogo in cui vivono alla città in cui studiano o lavorano. Il metodo più semplice per compiere questo viaggio d’andata e ritorno è a bordo di una auto o di un treno. Racheal Kaur invece, una mamma pendolare che vive in Malesia, va tutti i giorni a lavoro con l’aereo. Ogni mattina vola da Penang, la città in cui vive con i propri figli, a Kuala Lumpur (capitale della Malesia): le due città distano 340 chilometri. La sera, quando termina il proprio orario lavorativo, la donna prende lo stesso volo ma con la rotta invertita.
«Lo…