Stasera in TV, il canale La7 trasmetterà il film “Ricordati di me” di Gabriele Muccino, un'opera del 2003 che, nonostante abbia ricevuto consensi tiepidi all'epoca della sua uscita, appare oggi come il vero punto di maturità del cinema di Muccino.
La trama del film segue la famiglia Ristuccia, apparentemente normale ma in realtà segnata da profonde fratture. I protagonisti, interpretati da Fabrizio Bentivoglio, Laura Morante, Nicoletta Romanoff e Silvio Muccino, sono alle prese con le loro insicurezze e i loro sogni, che si scontrano con la dura realtà.
Il film è caratterizzato dal coraggio di non cercare facili consolazioni e di non offrire finali rassicuranti. È un'opera che lascia lo spettatore spiazzato, mettendo in scena l'ordinario fallimento dei rapporti umani.
La potenza del film sta nella sua capacità di raccontare una dimensione più adulta e più amara della vita, senza scorciatoie. Il confronto con altri film di Muccino, come “L'ultimo bacio” e “La ricerca della felicità”, mette in evidenza la complessità e la lucidità di “Ricordati di me”, che appare come una delle opere più importanti del cinema italiano di inizio millennio.
Il film vanta anche un cast di interpreti di alto livello, tra cui Monica Bellucci, che segna uno dei momenti più iconici della sua carriera italiana. Guardare “Ricordati di me” stasera su La7 significa scoprire un Muccino diverso, meno urlato e più intimo, ma ugualmente potente. Un film che sa parlare ancora oggi perché racconta un disagio che non ha tempo, quello di una famiglia che cerca riscatto e finisce per frantumarsi sotto il peso delle proprie aspettative.