Stasera in tv, su Rai 4, verrà trasmesso il film spagnolo “Prigione 77” (titolo originale “Modelo 77”), diretto da Alberto Rodríguez. Il film è ambientato nella prigione Model di Barcellona, durante la transizione democratica spagnola degli anni ’70, e racconta la storia di Manuel, un giovane contabile condannato a 20 anni per appropriazione indebita, che si ritrova coinvolto nella ribellione dei detenuti guidati dal movimento COPEL.
Il film è stato elogiato dalla critica internazionale per la sua rappresentazione cruda e realistica della vita in prigione, e ha vinto 5 premi alla 37ª edizione dei Premi Goya, tra cui miglior scenografia, migliori costumi e miglior trucco e acconciatura. La storia è raccontata senza filtri, con una precisione di ogni scelta, dai toni lividi della fotografia ai costumi che riportano lo spettatore direttamente nella Spagna degli anni ’70.
“Prigione 77” non è solo un dramma carcerario, ma un affresco storico e umano che costringe a riflettere su cosa significhi libertà, giustizia e dignità. La storia è quella di uomini veri, raccontata senza filtri, capace di scuotere e lasciare il segno. Se cerchi un film che unisca tensione, storia e interpretazioni memorabili, “Prigione 77” è una delle opere più potenti del cinema europeo recente.